«Già da adolescente ero affascinata dai tesori che potevo trovare nei negozi di seconda mano, una passione che mi ha portato alla vendita di classici dell’arredamento.»
Da Patinamöbel il design estetico incontra l’alta qualità e l’eleganza senza tempo. Da oltre 12 anni l’azienda entusiasma con mobili e tesori vintage scandinavi accuratamente selezionati. Nell’intervista, Liliane Baeriswyl offre una panoramica del suo amore per i mobili unici.
Cara signora Baeriswyl, può presentare brevemente la sua persona così come «Patinamöbel»?
Mi chiamo Liliane Baeriswyl e da quasi 12 anni lavoro con grande passione come direttrice e titolare di Patinamöbel. Siamo specializzati in classici dell’arredamento scandinavo, articoli vecchi e nuovi, nonché mobili vintage degli anni ’60.
Da dove viene la sua passione per i pezzi unici, emblemi di epoche passate?
Già da adolescente ero spesso attratta dai negozi di seconda mano ed ero affascinata dalle forme, dai colori e dai materiali delle epoche passate. Soprattutto mi colpivano i classici del design, perché senza tempo e di alta qualità. All’inizio lavoravo nel settore della pubblicità, ma la mia passione per la bellezza delle cose mi ha spinto a dedicarmi alla vendita di classici dell’arredamento.
Cosa rende particolare la vendita di mobili vintage rispetto a prodotti nuovi?
La vendita di mobili vintage è particolare perché si tratta spesso di pezzi singoli di cui ci si innamora subito. A parte alcuni classici, spesso tali mobili non sono facili da ritrovare: una volta che si è venduto un pezzo, raramente ce n’è un altro identico a questo. Per quanto riguarda i mobili nuovi, invece, è sempre emozionante scoprire la varietà di nuovi marchi e design, in particolare quelli provenienti dalla Scandinavia, che gioca un ruolo leader nell’ambito del design.
Quali sfide si trova ad affrontare nella sua vita lavorativa quotidiana?
Come nel commercio al dettaglio, la concorrenza su Internet rappresenta una sfida sia per i nuovi prodotti che per i pezzi vintage, poiché oggi possono essere consegnati da qualsiasi parte del mondo ed è possibile confrontare i prezzi. Ecco perché ci concentriamo sui clienti che apprezzano mobili di alta qualità, insieme a una consulenza e un servizio personalizzati, cose che Internet non è in grado di offrire.
In che modo EasyGov.swiss le semplifica la vita nella sua quotidianità?
EasyGov è una piattaforma straordinaria, particolarmente utile per le start up. 12 anni fa mi avrebbe aiutato molto nella costituzione dell’azienda, dato che non ci si deve preoccupare di quale autorità è responsabile per quale servizio. EasyGov ti prende «per mano» e ti guida passo dopo passo attraverso le numerose pratiche burocratiche. Oggi posso approfittare soprattutto del tempo risparmiato, in quanto le questioni amministrative possono essere gestite in modo molto più rapido, semplice e in qualsiasi momento grazie all’elaborazione digitale.
Due anni fa Patinamöbel ha festeggiato il suo 10o anniversario. Come vede il futuro dell’azienda e quali sono i suoi progetti per i prossimi anni?
Sono contenta di guardare al futuro e di affrontare le sfide che il settore porterà con sé e spero che la passione per la mia azienda rimarrà viva ancora a lungo. Negli anni a venire, oltre alla vendita di classici del design, vorrei offrire anche consulenze abitative personalizzate. È questo un aspetto che mi entusiasma particolarmente.