EasyGov.swiss offre nuove funzioni per annunciare posti vacanti e registrare domande concernenti la durata del lavoro

Dal 26 aprile 2021, la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) offre una versione ulteriormente ampliata del proprio sportello online per le imprese, EasyGov.swiss. Con la release 1.7 gli utenti hanno la possibilità di registrare e pubblicare sul portale i posti vacanti. Un’altra novità è rappresentata dall’integrazione dei permessi concernenti la durata del lavoro, in particolare in caso di lavoro notturno e domenicale o di servizi di picchetto. Entrambi i processi possono essere svolti in modalità interamente digitale con EasyGov.

Learn more

L’accesso a EasyGov.swiss viene esteso a tutte le forme giuridiche

Al 9 dicembre 2020 la Segreteria di Stato dell’economia SECO ha esteso l’accesso allo sportello online per le imprese EasyGov.swiss a tutte le forme giuridiche, come ad esempio fondazioni, associazioni e società cooperative. Inoltre si è proceduto a ottimizzare lo scambio elettronico di dati con gli uffici d’esecuzione e dei fallimenti e ad apportare varie migliorie nei processi inerenti alle esecuzioni. Learn more

EasyGov.swiss lancia un nuovo aggiorna-mento con comunicazioni FUSC e depositi di marchi

Dal 1° settembre 2020, la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) offre una versione ulteriormente ampliata del proprio sportello online per le imprese EasyGov.swiss. La release 1.6 è infatti arricchita di nuove funzioni: la possibilità di redigere e pubblicare sulla piattaforma determinate comunicazioni per il Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) e quella di depositare marchi per via elettronica, tramite «e-trademark», presso l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI).

Learn more

EasyGov.swiss include ora anche la dichiarazione dei salari Suva e la banca dati delle autorizzazioni

La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) ha ampliato per la seconda volta in un anno lo sportello online per le imprese EasyGov.swiss. Con la release 1.5 questa piattaforma digitale permette di sostenere in particolare le piccole imprese nella registrazione dei dati salariali per la dichiarazione dei salari alla Suva. Le funzioni dello sportello delle esecuzioni sono ora disponibili anche per le associazioni, le fondazioni e le cooperative. La banca dati delle autorizzazioni fornisce inoltre una panoramica delle professioni soggette ad autorizzazione e delle professioni regolamentate in Svizzera.
Learn more

Le imprese beneficiano di EasyGov e del portale per PMI

Berna, 20.11.2018 – Il portale per PMI e EasyGov.swiss generano insieme, per le imprese svizzere, benefici pari a circa 47 milioni di franchi all’anno. Secondo uno studio pubblicato dalla SECO il 20 novembre 2018, i due portali online sono molto apprezzati dagli utenti del mondo economico. Il solo portale per PMI conta più di 37 000 utenti al mese. Learn more

EasyGov.swiss: più offerte digitali per le imprese

Lo sportello online EasyGov.swiss lanciato dalla SECO amplia la sua offerta: dal 6 novembre le imprese possono effettuare per via elettronica le modifiche più frequenti nel registro di commercio. Già da un anno lo sportello offre agli imprenditori la possibilità di iscrivere la loro nuova azienda presso il registro di commercio, l’AVS, l’IVA o l’AI. Learn more

Inaugurato oggi lo sportello online EasyGov.swiss per le imprese

Il 6 novembre 2017 il consigliere federale Johann Schneider-Ammann ha inaugurato, insieme a rappresentanti dei Cantoni e dell’economia privata, il nuovo sportello online per le imprese EasyGov.swiss. Si compie così un ulteriore passo verso un’Amministrazione digitale orientata alle esigenze degli utenti, nel quadro della strategia di e-government Svizzera. Il portale elettronico semplifica gli scambi tra l’economia e l’Amministrazione e riduce l’onere amministrativo per le imprese.
Learn more

Bitte benutzen Sie einen moderneren Browser