Release 1.4 EasyGov

  • Avviare procedure d’esecuzione nei confronti di persone fisiche o giuridiche.
  • Chiedere estratti del registro d’esecuzione. Vale anche per le persone fisiche che non sono registrate e non hanno un login su EasyGov.swiss, quindi nella parte accessibile al pubblico.
  • La Confederazione facilita l’ottenimento di crediti bancari alle PMI con un potenziale di rendimento e sviluppo. Questa agevolazione avviene tramite le cooperative di fideiussione riconosciute dalla Confederazione. I contatti con le organizzazioni di fideiussione competenti possono essere instaurati tramite EasyGov.swiss.

Release 1.3 EasyGov

  • Valutazione da parte dell’utente in seguito alla conclusione di una procedura relativa a un servizio prestato da un’autorità
  • Visualizzazione delle attuali iscrizioni nel registro di commercio presenti in Zefix
  • Comunicazione via e-mail in seguito alla conclusione di un servizio prestato da un’autorità
  • Possibilità di assegnazione dei diritti a livello di servizi prestati da autorità
  • Messa in evidenza sulla home page dei vantaggi offerti dalla SuisseID

Release 1.2 EasyGov

Dal 6 novembre 2018 le imprese possono effettuare per via elettronica le modifiche più frequenti nel registro di commercio.

  • Cambiamento di ditta (denominazione dell’impresa)
  • Modifica dello scopo
  • Cambiamento della sede
  • Aggiunta, cancellazione o modifica di soci di una Sagl
  • Modifica nella composizione del consiglio d’amministrazione di una SA
  • Modifica nella composizione della direzione di una Sagl
  • Modifiche generali di statuto
  • Ordinazione di estratti del registro di commercio (autenticati o non autenticati)
  • Cancellazione di un’impresa dal registro di commercio
  • Cambiamento dell’ufficio di revisione

Release 1.1 EasyGov

Il primo grande aggiornamento di EasyGov, intitolato ”Release 1.1” è stato effettuato il 25 aprile 2018. Questo comprende le seguenti funzionalità:

  • Visualizzazione ottimizzata sui dispositivi mobili
  • Numeri di telefono con un collegamento ”Click-To-Call”
  • Indirizzi con un collegamento verso Google Maps
  • Possibilità di scegliere la lingua al momento dell’iscrizione alla newsletter
  • Messaggi della finestra di manutenzione sulla homepage
  • Miglioramento generale dell’esperienza dell’utente
  • Eliminazione dell’azienda e del profilo da parte dell’amministratore
  • URL significativi in tutte le lingue
  • Prolungamento dei termini dell’IVA disattivati su EasyGov.swiss, a causa dei cambiamenti tecnici in seno all’Amministrazione federale delle contribuzioni

Bitte benutzen Sie einen moderneren Browser